
In un mercato che tende sempre più ad uniformarsi, il segreto è differenziarsi. Nei prossimi anni “fare quello che fanno tutti” farà chiudere moltissime attività. È il momento di distinguersi.
Da dove partire per costruire il Brand
Qui di seguito trovi alcune delle domande che vengono utilizzate per mettere a fuoco l’identità aziendale e costruire un brand da zero o creare un restyling efficace.
Il professionista attraverso l’analisi delle caratteristiche che emergeranno, le tradurrà poi in un logo, in un nome di attività, ne sceglierà i colori, la tipografia (i fonts), le immagini, ecc., e qualsiasi altro elemento necessario alla comunicazione.
• Quali sono le caratteristiche che rendono unica la tua attività?
• Quali sono i tuoi valori?
• Quali sono gli obiettivi della tua attività?
• Per cosa combatte la tua attività? (In cosa crede).
• Cosa offri di diverso dai competitors?
• Cosa pensano di te i tuoi competitors?
• Cosa dicono di te i tuoi clienti?
• Chi sono e come sono i tuoi clienti?
Supporti del Brand
Alcuni dei supporti che il brand utilizza
- NAMING E LOGO: Il nome della tua attività ed il simbolo grafico che la rappresenta.
- IMMAGINE COORDINATA STAMPATA (OFFLINE): Biglietti da visita, carta intestata, buste, fatture, vetrofanie, shopping bag, insegne, totem, segnaletica, volantini, pieghevoli, brochure, cataloghi, packaging, etichette, menu, gadgets, ecc…
- IMMAGINE WEB (ONLINE): sito internet, e-commerce, pagine social, landing page, dem, newsletters, banner, campagne social, funnel di vendita online, ecc.